News

  • L’amaro Kaciuto si è vestito di Rosso per il Natale: un packaging accattivante per augurare Buone Feste

    L’amaro Kaciuto si è vestito di Rosso per il Natale: un packaging accattivante per augurare Buone Feste

    Una sorpresa di fine anno per gli amanti del Kaciuto! Le bottiglie dell’ottimo amaro dell’Area Grecanica della Calabria, infatti, si sono vestite di Natale lanciando un packaging colorato di rosso. L’idea è stata partorita dal dinamico e lungimirante general manager de La Spina Santa, il giovane imprenditore Bruno Autelitano, il cui omonimo nonno sperimentò la […]

    Leggi tutto

  • “Cibo per la Vita”: accordo quadro fra Banco Alimentare e Polo di Innovazione Future Food Med

    “Cibo per la Vita”: accordo quadro fra Banco Alimentare e Polo di Innovazione Future Food Med

    Si è tenuta a Vibo Valentia, nella sede di Confindustria, la mattina del 4 dicembre 2024, la presentazione dell’Accordo Quadro denominato “Cibo per la Vita”, sottoscritto fra il Polo di Innovazione Alimentare “Future Food Med” e il Banco Alimentare. Sono intervenuti: Rocco Colacchio, presidente di Confindustria Vibo Valentia e presidente del Polo di Innovazione Alimentare; […]

    Leggi tutto

  • Business School Unical: aperte le iscrizioni per l’Executive Master. Imprese, manager…

    Business School Unical: aperte le iscrizioni per l’Executive Master. Imprese, manager…

    Mercoledì 30 ottobre, su LaC On Air, alle ore 15.00, canale 17 del digitale terrestre (ma anche sull’820 di Sky, sul 411 di Tivùsat, in streaming e on demand su LaC Play) sedicesima puntata di “Grand Terroir”, condotta dal giornalista e saggista Massimo Tigani Sava, e dedicata al mondo produttivo ed economico-sociale calabrese. “Grand Terroir” […]

    Leggi tutto

  • Grand Terroir ha seguito in Sila la 18ma Giornata della Podolica, bovino autoctono calabrese

    Grand Terroir ha seguito in Sila la 18ma Giornata della Podolica, bovino autoctono calabrese

    Grand Terroir ha seguito venerdì 4 ottobre, a Camigliatello Silano (Spezzano della Sila), in Località Malarotta, presso il Centro Sperimentale di Arsac, la Diciottesima Giornata della Podolica, organizzata da Ara Calabria. La Podolica è un bovino autcotono della Calabria, di origini molto antiche, presente anche in altre regioni del Sud Italia (Lucania, Puglia, Molise, Campania…). […]

    Leggi tutto

  • Un’annata 2024 straordinaria per il Gaglioppo nel Cirotano, lo dice Pasquale Iuzzolini

    Un’annata 2024 straordinaria per il Gaglioppo nel Cirotano, lo dice Pasquale Iuzzolini

    Non tutti i consumatori riflettono a sufficienza su un dato: il vino è un prodotto agricolo, non industriale. Anzi: tanto più è buono e di qualità quanto più il suo legame con la terra di origine è saldo, forte, insostituibile. I vignaioli e i vitivinicoltori vivono quotidianamente nelle loro vigne, perché per produrre vini ottimi […]

    Leggi tutto

  • Cambiamenti climatici, vendemmia anticipata in Calabria nel 2024

    Cambiamenti climatici, vendemmia anticipata in Calabria nel 2024

    Grand Terroir ha seguito con grande attenzione la vendemmia 2024 in vari territori della Calabria. In diverse occasioni si è riscontrata, da parte dei vitivinicoltori, la necessità di procedere a una vendemmia anticipata, sia per quanto concerne i vini bianchi, sia per i rossi. In media l’anticipazione temporale, rispetto alla tradizione degli ultimi decenni, è […]

    Leggi tutto

  • Politiche del cibo e delle acque in Calabria: convegno a Fabrizia

    Politiche del cibo e delle acque in Calabria: convegno a Fabrizia

    “Politiche del cibo e delle acque per lo sviluppo della Calabria”: è stato questo il tema del convegno che si è tenuto il 10 agosto 2024 a Fabrizia (Vibo Valentia), a partire dalle ore 10.30, presso la sede aziendale dell’Acqua Fabrizia. L’importante confronto ha più voci si è svolto nell’ambito del SerreinFestival. Il Parco regionale […]

    Leggi tutto

  • Il Lametino tra mito, storia e archeologia: presentazione di un libro nel corso del Festival Trame

    Il Lametino tra mito, storia e archeologia: presentazione di un libro nel corso del Festival Trame

    “Il Lametino dal paesaggio osservato al paesaggio antico ricostruito. Un percorso tra mito, storia e archeologia”. Questo il titolo dell’interessante libro firmato da Giovanna De Sensi Sestito, storica, e da Stefania Mancuso, archeologa, presentato giovedì 20 giugno a Lamezia Terme, nel Chiostro San Domenico, nell’ambito dell’edizione 2024 del Festival Trame. Il Festival si è tenuto […]

    Leggi tutto

  • Filiera corta del Melograno con Castagnino (Scandale) al Macfrut Rimini 2024

    Filiera corta del Melograno con Castagnino (Scandale) al Macfrut Rimini 2024

    Grand Terroir ha seguito a Rimini l’edizione 2024 di Macfrut al fine di realizzare numerosi servizi di approfondimento. Molte le aziende calabresi e meridionali incontrate in questa grande fiera alla quale erano presenti molti dei protagonisti e dei marchi dell’ortofrutta Made in Italy. Macfrut si è tenuta dall’8 al 10 maggio, all’Expo Centre della città […]

    Leggi tutto

  • La pasta e i prodotti da forno di Colacchio al Cibus Parma edizione 2024

    La pasta e i prodotti da forno di Colacchio al Cibus Parma edizione 2024

    Grand Terroir ha seguito a Parma l’edizione 2024 del Cibus al fine di realizzare numerosi servizi di approfondimento. Molte le aziende calabresi e meridionali incontrate in questa grande fiera alla quale erano presenti molti dei protagonisti e dei marchi del Made in Italy agroalimentare. Rocco Colacchio e i suoi fratelli, titolari del Panificio e Pastificio […]

    Leggi tutto